EscursioniWildness Trek 2020

L’ultimo decreto da me soprannominato Libertà del 4 Maggio 2020 ci aveva lasciati un po’ perplessi su cosa realmente ci era concesso fare. Per fortuna poco prima del grande giorno sono uscite le famose FAQ. A me sembra di pronunciare una parolaccia ma siamo in un momento delicato quindi dal momento che queste FAQ ci sono servite a capire qualcosa in più ce le facciamo andare bene!

La parte dove spiega le libertà delle attività sportive sono ormai scritte ovunque ma io ve le riporto lo stesso:

“L’attività sportiva e motoria all’aperto è consentita solo se è svolta
individualmente, a meno che non si tratti di persone conviventi. A partire dal 4
maggio l’attività sportiva e motoria all’aperto sarà consentita non più solo in
prossimità della propria abitazione. Sarà possibile la presenza di un accompagnatore
per i minori o per le persone non completamente autosufficienti. È obbligatorio
rispettare la distanza interpersonale di almeno due metri, se si tratta di attività
sportiva, e di un metro, se si tratta di semplice attività motoria. In ogni caso sono
vietati gli assembramenti. Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva di cui sopra,
è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo
individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o
sportiva fuori dalla propria Regione.”

Al momento il mio servizio di Guida Escursionistica Ambientale è sospeso in attesa di un nuovo decreto in cui sarà tenuto conto anche della nostra categoria professionale. Ma finalmente ognuno di noi può permettersi una bella e sana passeggiata all’aria aperta. Una libertà che dopo così tanti gironi di fermo riusciamo finalmente ad apprezzare come un grande regalo!!

 Consigli Etici

Finalmente le Libertà del 4 Maggio concedono un po’ di respiro per noi che non vedevamo l’ora di stare all’aria aperta! La montagna o in generale la natura ci regala sempre tantissimo un esempio sono i magnifici panorami. Fortificare il proprio legame con la natura ci porta una marea di conseguenze positive che vanno dal comprendere meglio noi stessi alla comprensione anche di ciò che ci circonda e la visione d’insieme…..concetto indispensabile per chi vive sullo stesso pianeta!

Il modo migliore per ringraziarla di tutto quello che ci regala ogni giorno è rispettarla. Per me rispettare la natura  è un discorso molto ampio che qui vi riassumerò in poche parole: tutte le volte che vado in ambiente naturale cerco di rendere invisibile il mio passaggio.   

Tutto quello che mi porto in natura deve tornare con me a casa, soprattutto la spazzatura. Ma quando incontro una cartaccia in giro non inizio a insultare chi l’ha lasciata perché sarà capitato anche a me per sbaglio di perderne dallo zaino e la raccolgo per unirla alla mia spazzatura come spero che abbia fatto chi è incappato nella mia.  Quando cammino  rispetto gli abitanti del bosco  limitando i rumori per non disturbarli e se non c’è un motivo valido evito di apportare modifiche all’ambiente che mi circonda.

Consigli Pratici

Mi preme darvi anche dei consigli pratici per affrontare preparati le libertà del 4 Maggio.

  1. Abbiamo fatto sicuramente un sacco di cose utili in questa quarantena ma sicuramente abbiamo perso un po’ l’allenamento escursionistico per fare spazio a qualche kilotto, facciamocene una ragione!!! Il lato positivo è che siamo tutti sulla stessa barca. Dobbiamo tutti tornare a riabituarci per gradi alle nostre abituali escursioni, non c’è altra soluzione. 
  2. Abbiamo lasciato la natura 2 mesi fa ma nel frattempo lei è andata avanti lo stesso. La vegetazione ha preso il sopravvento e i sentieri potrebbero non essere più così evidenti. Non fatevi cogliere impreparati!
  3. Nelle ultime settimane si è sciolta tanta neve e con l’aggiunta di un po’ di pioggia tutti gli attraversamenti dei ruscelli potrebbero non essere così tanto semplici.
  4. L’umidità ha risvegliato una sacco di zecche che non vedono l’ora di vedervi. Controllatevi bene alla fine di ogni escursione.
  5. Andare in giro in montagna da soli (come stabilisce il decreto) dove i telefoni non prendono non è una cosa molto sicura. Capisco molto bene la bella sensazione di staccare il cellulare e non esserci per nessuno ma dal lato pratico avvertite sempre qualcuno del giro che intendete fare.
  6. In questa stagione in montagna quelle che sembrano delle giornate bellissime possono degenerare in temporali relativamente anche in poco tempo. Un abbigliamento adeguato ripagherà la vostra scelta.

Io personalmente sto portando avanti progetti per escursioni future e miglioro i miei metodi di comunicazione con varie sperimentazioni. Di recente ho fatto una diretta sulla pagina Facebook di Cumiana Outdoor in cui spiego delle cosette interessanti su di me, sull’essere Guida e sulla natura “da quarantena” ecco il link per vedere la registrazione:

Pubblicato da Cumiana Outdoor su Martedì 28 aprile 2020

Sull’onda di sperimentazione mediatica ho aperto anche un nuovo canale su Telegram in cui potrete rimanere aggiornati in tempo reale di tutte le informazioni riguardanti le mie escursioni, trekking e didattica ambientale. Ecco il link: https://t.me/WildnessTrekInfo oppure vi basta cercare su Telegram -Il mondo di Wildness Trek-

Se avete piacere di condividere con me i vostri pensieri lasciatemi un commento qua sotto oppure contattatemi

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment